Sono previste
3 modalita'
di ricerca, a seconda che si
conosca l'ubicazione
geografica del sito di
interesse o soltanto il
nome.
1) Se si
conosce la provincia di
appartenenza del sito di
interesse, è possibile scegliere il
collegamento alla galleria
fotografica selezionandolo
direttamente dall'elenco di
riferimento nelle pagine di
provincia come illustrato
anche alla pagina
INFO & CONTATTI.
2)
Se invece si conosce
il nome del luogo
di interesse, la regione di
appartenenza, ma non la
provincia, si può
utilizzare la mappa geografica
interattiva raggiungibile
attraverso il pulsante
sottostante:
3)
Se infine si conosce
soltanto il nome del luogo
di interesse si può effettuare
una ricerca
con il motore di ricerca google
personalizzato, digitando una parola chiave nel campo
"ricerca personalizzata" del
modulo sottostante: i
risultati della ricerca
verranno generati
automaticamente di seguito
al modulo di ricerca. E'
consigliabile scegliere
parole chiave che caratterizzino il più
possibile la galleria (ad
esempio digitare POMPOSA per l'Abbazia
di Pomposa), evitando
di usare termini
troppo generici come castello, chiesa,
parco, villa ecc. per non
incorrere in
un'inutile moltiplicazione
di risultati.
Se la ricerca viene effettuata in modo efficiente, il primo risultato trovato sarà di norma il più rilevante.
La qualità dei risultati di ricerca con questo terzo metodo potrebbe essere meno efficiente a causa di problemi di indicizzazione delle pagine sui motori di ricerca di Google.