INFORMAZIONI SULLE GALLERIE FOTOGRAFICHE
GALLERIE CARICATE: ABRUZZO,
BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, EMILIA-ROMANGNA, FRIULI
VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA.
ATTUALMENTE IN LAVORAZIONE: LOMBARDIA
L'Italia è suddivisa in 20 regioni e 108 province. Le gallerie fotografiche di questo Sito sono raggruppate per province di appartenenza e sono raggiungibili dalla pagina Home selezionando prima la regione e poi la provincia di interesse (le regioni sono evidenziate in rosso, mentre le province in verde). Ogni pagina di provincia contiene l'elenco delle gallerie disponibili con i relativi collegamenti. Se non è possibile accedere alle gallerie cliccando sull'immagine verde di una provincia, vuol dire che per quella provincia non sono ancora disponibili gallerie fotografiche.
Le gallerie vengono pubblicate in sequenza per regioni, in ordine alfabetico (quindi a partire dall'Abruzzo).
In alternativa è possibile visualizzare le gallerie facendo uso delle mappe geografiche interattive presenti in ciascuna pagina di provincia.
Per farlo è sufficiente espandere l'elenco delle gallerie fotografiche cliccando il tasto in alto a sinistra , selezionare l'indicatore colorato di interesse dall' Elenco Gallerie Fotografiche e infine cliccare il link alla galleria. Una nuova pagina dedicata si aprirà automaticamente nel browser di navigazione. Altrimenti si può zoomare sulla mappa geografica e cliccare direttamente sull'indicatore colorato della galleria di interesse.
La mappa interattiva di Home funziona a sua volta come sopra descritto, ma contiene i collegamenti a tutte le gallerie del Sito.
Nel caso in cui invece si voglia visitare la galleria di un luogo di cui si conosce il nome ma non l'ubicazione geografica, si consiglia di utilizzare le funzioni di ricerca previste dal Sito, come descritto alla pagina RICERCA GALLERIE del sito.
Ogni galleria si compone di 3 parti:
1) La FASCIA SUPERIORE incorpora una mappa per visualizzare l'ubicazione geografica del luogo di interesse e utilizzare tutte le altre funzioni delle mappe di google (ad esempio calcolare il percorso nel caso in cui vi stiate recando in macchina al sito di interesse)
2) La FASCIA INTERMEDIA contiene delle informazioni riguardo il luogo di interesse, con rimandi numerici alle foto della galleria
3) La FASCIA INFERIORE contiene le immagini, visualizzabili in anteprima a due livelli intermedi di grandezza e in alta definizione (1200 x 1600 pixel)
INFORMAZIONI SULLA VISUALIZZAZIONE DELLE FOTOGRAFICHE
L'architettura delle gallerie è ottimizzata per la visualizzazione su PC, Laptop e Tablet, tuttavia è possibile visualizzare correttamente le pagine anche su dispositivi mobili dove è consigliata la configurazione orizzontale dello schermo per la visualizzazione delle immagini e una modalità di lettura semplificata per i testi (e.g. Vista Reader su IOS).
CONTATTI
Luca Binaghi, autore del Sito, concede di scaricare e utilizzare le fotografie solo a certe condizioni. Per maggiori dettagli visitate la pagina DIRITTI D'AUTORE.
Per contattare l'autore scrivere una mail all'indirizzo: info@lamiabellitalia.it