Vigoleno è una frazione del comune di Vernasca, in cui sorge l'omonimo castello. Fa parte de I borghi più belli d'Italia, pervenutoci fortunatamente intatto in tutte le sue parti è un esempio di borgo fortificato medievale di particolare bellezza. Collocato sul crinale tra la valle dell'Ongina e quella dello Stirone su un rilievo di non elevata altezza (350 m s.l.m.) gode di un ampio panorama sulle vallate e colline circostanti. Nel borgo spicca la bella pieve di San Giorgio, chiesa romanica del XII secolo a tre navate divise da quattro coppie di possenti pilastri rotondi con capitelli scolpiti con figure. La facciata è impreziosita da un portale scolpito con colonnine dai capitelli fogliati e nella lunetta una scultura raffigurante San Giorgio (foto 10-12). Molto bello è anche L'Oratorio di Santa Maria, piccolo edificio settecentesco elegante e sobrio con pianta a crociera. Si affaccia sulla piazzetta con una piccola gradinata. Oggi viene utilizzato per mostre e per piccoli concerti data l'acustica perfetta.