itinerario
DA CASTEl DeL monte ad assergi

 

Questo itinerario si snoda nel contesto del Parco Nazionale del Gran Sasso e propone un percorso suggestivo tra meravigliosi spazi aperti, castelli in rovina e piccoli gioielli dell'arte provinciale. Il percorso parte a est, da Castel del Monte (foto 1) e prosegue a sud-ovest verso la Rocca Calascio (foto 2-12). La rocca, fondata intorno al Mille e dotata alla fine del XV sec. di quattro torri cilindriche, venne acquistata dai Medici con Santo Stefano di Sessanio nel 1579.  Il viaggio prosegue poi verso il vicino borgo di Santo Stefano di Sessanio (foto 13-16) e poi più a ovest in direzione di Filetto, un piccolo paesino da cui parte la suggestiva salita a Campo Imperatore, tra ampi pascoli e spazi aperti senza tempo (foto 17-26). Infine l'itinerario si conclude ad Assergi, pco più a nord, dove spicca la bella chiesa di Santa Maria Assunta (foto 27-31). La chiesa, edificata nel 1150 in luogo di un più antico monastero, probabilmente dedicato a S. Maria in Selice, sorge per volontà del vescovo di Forcona Berardo. Spiccano in facciata il bel portale, il campanile a vela e il magnifico rosone. In seguito ai restauri, del secolo scorso, sono emersi lungo le pareti interessantissimi brani di affreschi tra i quali spicca una bella crocifissione.




GALLERIA FOTOGRAFICa
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31