Esteso su una superficie di 126000 m² funge da casa a circa 1200 animali appartenenti a 120 specie diverse. Il parco ha assunto una discreta notorietà a partire dal 1994 quando è divenuto il primo giardino zoologico europeo a disporre della tigre bianca del Bengala, successivamente divenuta simbolo del parco. Il parco fu fondato da Angelo Ferruccio Benedetti, nato da un panettiere di Ponte San Pietro, si dedicò inizialmente alla vendita di armi e uccelli da richiamo per cacciatori. Con l'espansione dell'attività acquistò un terreno a Mozzo dove diede vita a una ditta di import-export di animali esotici che tra i clienti aveva gli zoo di tutta Europa e successivamente con un mutuo acquistò un terreno a Valbrembo, detto delle cornelle, il nome locale dato ai sassi levigati dalla corrente del fiume Brembo. In seguito all'acquisto di un leone e di un cammello il 19 aprile 1981 il parco aprì ufficialmente ai visitatori.