isola di capri: percorso pedonale
itinerario

 

Uno degli itinerari più belli che l'isola di Capri offre è il suggestivo percorso pedonale, che inizia e finisce a Capri offrendo scorci mozzafiato sugli inimitabili paesaggi marittimi dell'isola. Un esepio è l'Arco Naturale, che si incontra percorrendo il sentiero verso est. L'Arco Naturale (foto 5 e 6) è una struttura rocciosa formatasi per cause naturali, a seguito di processi erosivi esogeni ed endogeni che hanno interessato le rocce dell'isola. La struttura, di natura calcarea, è larga 12 metri ed alta 18 sopra il livello del suolo. L'arco naturale si trova all'estrema punta orientale dell'isola, in una località da cui si gode la vista della prospiciente penisola sorrentina e delle isole Li Galli e dalla quale si domina lo strapiombo denominato "o' funno" (il fondo), località un tempo molto apprezzata dagli abitanti dell'isola per le attività balneari. Il percorso prosegue verso sud, al belvedere Punta di Tragara, da dove si possono ammirare i famosi Faragloni di Capri in tutta la loro eccezionale bellezza (foto 8-14). Da qui, ritornando a nord verso Capri, meritano una visita  i Giardini di Augusto (foto 15-23). I Giardini furono iniziati da Friedrich Alfred Krupp, l'industriale tedesco dell'acciaio che agli inizi del XX secolo acquistò alcune proprietà sull'isola, con l'intenzione, che poi non si realizzò, di costruirvi una villa. Noti come giardini di Krupp fino al 1918, dopo la prima guerra mondiale furono rinominati giardini d'Augusto dall'amministrazione comunale, in onore del primo imperatore romano. Costituiscono un vero giardino botanico che ospita vari esemplari della flora dell'isola, con piante ornamentali e non. Alle bellezze botaniche, si associa un panorama molto ampio sulle principali bellezze paesaggistiche dell'isola; da essi, infatti, to si può ottenere una panoramica a 180 gradi dell'isola di Capri: infatti dagli stessi è possibile vedere il monte Solaro, la baia di Marina Piccola, via Krupp ed i celebri faraglioni. L'itinerario si conclude col ritorno a Capri (foto 24-27), da dove si godono altri meravigliosi scorci sul golfo di Napoli e il piacevolissimo clima della "piazzetta" (piazza Umberto I).




GALLERIA FOTOGRAFICa
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27